La Residenza offre cure e metodologie assistenziali di qualità, attuate dall’équipe interdisciplinare per realizzare interventi multidimensionali e personalizzati, in una visione dinamica della persona. L’unità dell’équipe è determinata dal perseguimento di finalità condivise che si fondano sul valore della persona e pongono al centro la persona anziana in quanto soggetto unico, portatore di risorse e autonomie, prima ancora che di problemi e dipendenze.
Un progetto di formazione permanente promuove lo sviluppo di una cultura del curare e dell’assistere che assicura alla Residenza la capacità di soddisfare la crescente complessità dei bisogni dei propri ospiti ed un orientamento costante alla qualità dei servizi. Incrementa la crescita professionale e personale, rafforza l’integrazione ed il coordinamento, apre a processi innovativi, in sintonia con le esigenze di conoscenza e di aggiornamento continuo che caratterizzano la produzione dei servizi socio-assistenziali.